counter stats
Affiliata a: F.I.S.S. (Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica) - E.F.S. (European Federation of Sexology) - W.A.S. (World Association for Sexual Health)
Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata
A.I.S.P.A.

Presidente dr. Roberto Bernorio 
Presidente onorario prof. Willy Pasini 

Sessuologi Udine

Immagine-contatto
Ginecologa
Consulente Sessuale
346 3339357

Altre informazioni

Riceve a:   Udine, via del Cotonificio, 118 (ambulatorio dr. Palmiotto) - tel. 346 3339357

Studi: liceo classico  , laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrarra, con votazione finale 110 e lode. Esperienza formativa presso il reparto di Ginecologia e Ostetricia  dell'ospedale di Brunico, trampolino di lancio per quello che sarà  il mio percorso di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso la clinica universitaria di Innsbruck, Austria.

Sono anni intensi, luminosi, dove imparo  il rigore d' Oltralpe, mantenendo il cuore in Veneto. Veneto che non abbandono,  intraprendo in contemporanea un Master in sessuologia clinica presso la scuola AISPA, della durata complessiva di 4 anni , che mi permetterà di diventare sessuologo clinico.  Voglio dare voce alla donna con i suoi sintomi sessuali, dolorosi e inconfessabili, verso i quali è necessaria una formazione specifica.

Nel 2020 conosco la Dr.ssa Rosanna Palmiotto, esperta in pavimento pelvico, con la quale inizierà un' intensa collaborazione presso il suo ambulatorio a Udine.

 Sono una ginecologa e sono una donna, apprendo le dinamiche del dolore , ne sono particolarmente sensibile, capisco che se voglio curare le mie donne devo avvicinarmi a loro, integrando aspetti biologici e psicologici.

Miro al benessere complessivo della persona, quel prendersi cura che troppo spesso dimentichiamo. Nel 2021 integro la mia formazione con un master in Nutrizione presso l'università degli studi di Roma Tor Vergata.

La mia vocazione:  studiare.  Mi permette di capire, di essere piu' vicina alle mie pazienti, di riscattarle da secoli di storia in cui il dolore femminile, era sofferto,  non creduto, non capito.